21523
wp-singular,portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-21523,wp-theme-stockholm,qi-blocks-1.4,qodef-gutenberg--no-touch,stockholm-core-2.4,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,vertical_menu_enabled, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

MANTOVA 2024

TORTELLI ALLA MANTOVANA
Chef Vincenzo Di Bella – I Due Laghi Nh Pontevecchio (Lecco – LC)

 

PER LA SFOGLIA
200 g Farina
3 Uova

 

PER IL RIPIENO

900 g Zucca mantovanao Delica
50 g + 10 gr Amaretti
60 g + 20 gr Parmigiano Reggiano
q.b. Sale
q.b. Noce moscata

 

PER IL CONDIMENTO

Burro , parmigiano grattugiato e salvia

 

PREPARAZIONE

Per preparare i tortelli di zucca anzitutto preparate la sfoglia impastando la farina con le uova fino ad ottenere un panetto omogeneo, ma non troppo duro. Riponete l’impasto in un piatto coperto con della pellicola e fatelo riposare .
Preparazione del ripieno dei tortelli di zucca
Lavate la zucca e tagliatela a fette senza sbucciarla. Eliminate i semi e cuocete le fette di zucca in forno a 180° per un’ora, coperta con un foglio di alluminio. Quando la zucca sarà morbida, sfornatela, eliminate la buccia e lasciatela intiepidire, quindi passatela al mixer con gli amaretti. Insaporite con il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata e regolate di sale.
Confezionamento e cottura dei tortelli di zucca
Quando il ripieno è pronto stendete la sfoglia abbastanza sottile e confezionate i ravioli con l’apposito stampo. Quando tutti i tortelli sono pronti cuoceteli in acqua bollente salata per circa 2-3 minuti, scolateli e conditeli con il burro fuso , salvia e abbondante parmigiano reggiano grattugiato, quindi serviteli subito. Decorare con cialde di parmigiano all’amaretto
Per le cialde di decorazione
Preparare il composto per le cialde , sbriciolare i 10gr di amaretti e passateli al setaccio fine unire con i 20gr di parmigiano grattugiato, formare dei triangoli su una carta forno, cuocere al microonde per 15 secondi circa in base alla potenza del microonde.